La transculturalità della Compagnia delle Poete: un fenomeno innovativo nell’ambito della letteratura italiana della migrazione mondiale

Autori

  • Begoña Pozo Sánchez Universidad de Valencia

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i27p70-80

Parole chiave:

Compagnia delle poete, letteratura italiana migrante e attuale, genere, frontiera

Abstract

La Compagnia delle poete2 , compagnia internazionale di scrittrici formata esclusivamente da donne che non sono nate in Italia ma che tuttavia scrivono anche in italiano, è molto innovativa nell’ambito della letteratura italiana e, oseremo dire, non solo in quella italiana, secondo le parole di Mia Lecomte, una delle fondatrici della Compagnia, raccolte da Francesco Armato. Nell’intervista a Lecomte, lei segnala che si tratta di una proposta unica poiché, fino adesso, non si hanno notizie di contributi simili in altre tradizioni culturali. Specifica anche che termini come “scrittura”, “frontiera”, “genere”, “corpo” e “migrazione” convergono nei diversi progetti transculturali e transartistici che sono stati articolati dalla scrittura che caratterizza questa compagnia internazionale di poete italofone. I quattro spettacoli – Acromazie, Madrigne, Le altre e Novunque – che sono stati allestiti dal 2010 al 2013 congiuntamente dalle 21 poete sono il simbolo di questa precisa e innovativa scelta letteraria culturale

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Biografia autore

  • Begoña Pozo Sánchez, Universidad de Valencia
    È Dottore in Filologia presso l’Università di Valencia (Spagna), dove si è laureata in Filologia Ispanica e Filologia italiana. Dal 1998 lavora come professoressa di Filologia Italiana presso la stessa Università dove, oltre all’insegnamento, si dedica alla ricerca, la traduzione, l’editoria e il management culturale. S’interessa particolarmente all’analisi del discorso della poesia contemporanea e diverse tradizioni linguistiche , ricerca che ha prodotto studi e saggi comparativi e interdisciplinari

Dowloads

Pubblicato

06-06-2014

Fascicolo

Sezione

Não definida

Come citare

Pozo Sánchez, B. (2014). La transculturalità della Compagnia delle Poete: un fenomeno innovativo nell’ambito della letteratura italiana della migrazione mondiale. Revista De Italianística, 27, 70-80. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i27p70-80