Per una storia italiana del tempo presente: gli appalti, la mafia e il potere supplente della magistratura

Autori

  • Francesco Guerra Universidade Federal de Pernambuco

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i39p68-77

Parole chiave:

Appalti, Mafia, Magistratura, Falcone, Borsellino, Storia, Tempo

Abstract

Il presente lavoro è un tentativo di ricostruire una delle pagine più nere della storia italiana recente, quella che si riferisce al periodo delle ‘stragi di mafia’ (1992-1993), proponendo un’interpretazione non convenzionale, in termini di lettura degli eventi e dal punto di vista più propriamente storiografico. In particolare, a partire da una delle ultime indagini coordinate da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, l’autore ha cercato di mostrare, soprattutto alla data della morte dei due magistrati, il collegamento tra sistema di gestione degli appalti, mafia e, entro una cornice prospettica, potere ‘supplente’ della magistratura.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Biografia autore

  • Francesco Guerra, Universidade Federal de Pernambuco

    Possui doutorado em Discipline filosofiche - Universitá di Pisa (2010). Este doutorado foi reconhecido, no 2017, como doutorado em História na Faculdade de História da Universidade Federal de Goiás. Atualmente é pós-doutorando (PNPD-PPGH Capes) na Faculdade de História da Universidade Federal de Goiás. Tem experiência na área de História, com ênfase em Teoria e Metodologia da História e História Política alemã do século XIX e XX. Publicou «Conjunge et imperabis». Einheit e Freiheit nel pensiero politico di Johann Gustav Droysen, Napoli: Il Mulino, 2016.

Riferimenti bibliografici

BASILE, G. Conversazione privata: 27/05/2017.

BIGAZZI, F., STEPANKOV, V. Il viaggio di Falcone a Mosca. indagine su un mistero italiano. Milano: Mondadori, 2015, pp. 156.

BOLZONI, A. Faq mafia. Milano: Bompiani, 2010.

BURNETT, S.H., MANTOVANI, L., The Italian Guillotine: Operation Clean Hands and the Overthrow of Italy’s First Republic. Lanham: Rowman & Littlefield, 1998, p. 331.

CAMMALLERI, F., Conversazione privata: 15/06/2017.

DEAGLIO, E. Patria 1978-2010. Milano: il Saggiatore, 2010, p. 228.

GIORGIO, S. La verità su Bruno Contrada. http://casocontrada.blogspot.com/2008/06/sommario_1696.html. Accesso: 20/06/2017.

IMPOSIMATO, F., PISAURO, G., PROVVISIONATO, S. Corruzione ad Alta Velocità. Viaggio nel governo invisibile. Roma: Koinè Nuove Edizioni, 1999, p. 192.

TAGLIAFERRO, E., Conversazione privata: 05/06/2017.

TESCAROLI, L., Perché fu ucciso Giovanni Falcone. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2001, p. 34-43.

TIRINNANZI, L. Mafia e Appalti, una verità scomoda, in Panorama, 12 luglio 2013.

Pubblicato

30-12-2019

Fascicolo

Sezione

Artigos

Come citare

Guerra, F. (2019). Per una storia italiana del tempo presente: gli appalti, la mafia e il potere supplente della magistratura. Revista De Italianística, 39, 68-77. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i39p68-77