“Eclisse della parola”: traversie nel “Canto di Ulisse” di Primo Levi

Autori

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.i45p24-36

Parole chiave:

Letteratura italiana, Traduzione, Primo Levi, “Il canto di Ulisse”

Abstract

“Oggi è Primo che viene con me a prendere la zuppa” (LEVI, 1988, p. 163). La frase, apparentemente semplice, esprime l'invito a uno scambio poco possibile. Lo spazio concentrazionario, dove il linguaggio subisce quella che, saggiamente, lo scrittore italiano Primo Levi (1919-1987) definisce “l’eclissi della parola”, si apre in quel momento ad un'altra possibilità, più precisamente nel capitolo “Il canto di Ulisse” di Se questo è un uomo (1947). La parola che pian piano perde la vita trova nel dialogo tra i due personaggi, Primo Levi e Pikolo, un incontro con le loro soggettività e non solo. Soffermarsi su questo capitolo, e soprattutto sul gesto della traduzione in quanto atto d'amore, è la proposta di questo saggio. In questo senso, come incontro, la traduzione sarà parte di movimenti che non devono necessariamente essere binari, cioè, una rottura tra un dentro e un fuori, tra l’io e l'altro. Infatti, in Translation as culture, Gayatri Spivak si riferisce alla traduzione non soltanto come un atto di lettura intima, ma anche come un atto d’amore, di resa e solidarietà. È l'ascolto di Pikolo che rende possibile l'atto traduttore di Levi che recita i versi della Divina Commedia. E se “Nessuna parola è parola finché non viene ascoltata” (SPIVAK, 2015, p. 58), si intende pensare su come avviene la traduzione in “Il canto de Ulisse” e quali percorsi essa rende possibili all'interno di un ambiente ridotto come il Campo.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Biografie autore

  • Helena Bressan Carminati, Universidade Federal de Santa Catarina

    Helena Bressan Carminati è dottoranda in letteratura presso l'Università Federale di Santa Catarina (UFSC), con le sue ricerche incentrate sulla produzione letteraria di Elsa Morante e fa parte del gruppo di ricercatori del Centro di Studi di Letteratura Italiana Contemporanea (NECLIT).

  • Patricia Peterle, Universidade Federal de Santa Catarina

    Patricia Peterle è professoressa presso l'Università Federale di Santa Catarina (UFSC) e lavora anche nel Corso di Laurea in Lingua, Letteratura e Cultura Italiana presso l'Università di San Paolo (USP). È ricercatrice al CNPq e traduttrice di testi filosofici e letterari (G. Agamben, R. Esposito, T. Negri, G. Caproni, G. Pascoli, V. Magrelli, E. Testa).

Riferimenti bibliografici

AGAMBEN, G. O fogo e o relato: ensaios sobre criação, escrita, arte e livros. Trads. A. Santurbano e P. Peterle. São Paulo: Boitempo, 2018.

ARTUSO, A. R. Ulisses no inferno da Divina Comédia – uma comparação do herói em Dante, Homero e Virgílio. Cadernos de Letras da UFF, Dossiê: A crise da leitura e a formação do leitor, Rio de Janeiro, v. 26, nº 52, p. 461- 492, 2016. Disponível em: https://bit.ly/3ul8Me8. Acesso em: 20 set. 2020.

BARBOSA, M. V. Sujeito, linguagem e emoção a partir do diálogo entre e com Bakhtin e Vigotski. In: SMOLKA, Ana Luiza Bustamante; NOGUEIRA, HORTA, A. L. (org.). Emoção, memória, imaginação: a constituição do desenvolvimento humano na história e na cultura. Campinas, SP: Mercado de Letras, 2011. p. 11- 33.

BRITO, E. F. de. Diferentes sedes – Convivio e Commedia em análise. Serafino – Cadernos de pós-graduação em língua, literatura e cultura italianas, São Paulo, n. 4, 2011, p. 91-97. Disponível em: https://bit.ly/2SyTw08. Acesso em: 20 set. 2020.

DANTE, A. A Divina Comédia. Trad., notas e intro. V. G. Moura. Lisboa: Quetzal, 2015.

HOMERO. Odisseia. C. A. Nunes. Rio de Janeiro: Nova Fronteira, 2015.

LEVI, P. É isto um homem? Trad. L. del Re. Rio de Janeiro: Rocco, 1988.

LEVI, P. Il veleno di Auschwitz: il volto e la voce: testimonianze in TV 1963-1986. SESSI, F. e GAWRONSKI, S. (a cura di). Venezia: Marsilio Editori, 2016.

LEVI, P. Opere complete III: conversazioni, interviste, dichiarazioni. BELPOLITI, M. (Org). Torino: Einaudi, 2018.

MAURO, C. F. C. Ulisses em Auschwitz: a releitura de um mito. Anais do SILEL, Uberlândia, v. 2, n. 2, p. 1-8, 2011. Disponível em: https://bit.ly/3hWxmiR. Acesso em: 20 jun. 2020.

SPIVAK, G. C. Tradução como cultura. Trads. E. Ávila e L. Schneider. Ilha do desterro, Florianópolis, n. 48, p. 41-64, jan./jun. 2015. Disponível em: https://bit.ly/3wIhtkt. Acesso em: 20 nov. 2020.

THOMSON, I. Primo Levi una vita. Trad. E. Gallitelli. Torino: ETET, 2017.

WEINRICH, H. Lete: arte e crítica do esquecimento. Trad. L. Luft. Rio de Janeiro: Civilização Brasileira, 2001.

Pubblicato

2023-11-11

Fascicolo

Sezione

Artigos

Come citare

Carminati, H. B. ., & Peterle, P. . (2023). “Eclisse della parola”: traversie nel “Canto di Ulisse” di Primo Levi . Revista De Italianística, 45, 24-36. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.i45p24-36